Elenco
- Opere
- Arcade
- Caffè Postmoderno
- Canto Sospeso
- Casa dei Dodici
- Casa della Luna di Cemento
- Casa della Polvere
- Casa delle Convessità
- Casa di Max su un Piccolo Lago
- Casa Ellisse 1501
- Casa in Manziana
- Casa per Wallpaper*
- Casa Porpora
- Casa Spazio Dualistico
- Casa Voltata
- Colore come una Narrazione
- Come una Scenografia
- Echi
- Elogio del Grigio
- Isola di Birnbeck
- La Qualità Inesatta
- Lascia Che Ci Sia Più Luce
- Mammacaura
- Memorie per un Viaggio
- Min al Soane
- Monteverde
- Off Club
- Speco dei Coralli
- Torre Nuda
- Verde Crepuscolare
- Argomenti
- Archi
- Campi di colore
- Bianco
- Blu
- Grigio
- Marrone
- Nero
- Oro
- Rosa
- Verde
- Commerciale
- Fasi
- Costruito
- Interrotto
- Non costruito
- Forme
- Grotte
- Marina di Trapani
- Per Nessuno
- Recinti
- Residenziale
- Tipi di intervento
- Allestimento
- Aggiunta
- Nuovo
- Mobili
- Rinnovo
- Restauro
- Volte
- Scritti
- Antonietta Iolanda Lima
- Architettura di una storiografia
- Architettura e riverbero
- Commento
- Conversazione con Paolo Portoghesi
- Da Zak McKracken a House of Dust
- L’alternativa
- L’Egitto e l’immortalità perduta
- La realizzazione dell’Off Club di Roma
- Luce e rendering
- Realtà falsificata
- Una sincronicità di culture e civiltà
- Villa-Atelier di Maurizio Betta
- Volte, grotte, archi e policromia
- Antologia
- Amore con lo spazio
- Archetipi dell’immaginario
- Il nuovo mondo italiano
- Architettura come estasi
- Architettura dell’inconscio
- Architettura di polvere
- Architettura e verità
- Architettura ed erotismo
- Architettura in stile flamenco
- L’ascesa dei nuovi titani
- Casa Ellisse 1501
- Casa fatta di polvere
- Come i luoghi di culto dell’antichità
- Composizione in chiaroscuro
- Controcorrente
- Crepuscolo degli Dei a Roma
- Dacci oggi il nostro incanto quotidiano
- Desideri da un passato antico
- Elegia in grigio
- Elementare
- Evocazione, astrazione, illusione
- Immaginazione e realtà
- Flamenco e architettura
- Greto mare arcaico
- I ricordi nell’architettura
- Il mio cuore di cemento
- Il rifugio della memoria
- Impero romano
- Impostore: rovine romane
- Tocco italiano
- L’antropologia nell’architettura
- L’architetto impressionista
- L’architetto narratore
- L’eredità normanna
- La casa che ha dimenticato il disordine
- La promessa consolidata
- La sensazione del movimento
- Lei ha mentito
- Modelli nella realtà. Le promesse di immagini digitali di Antonino Cardillo
- Mondo dei sogni
- Opere scelte di Lumira
- Più tempio che abitazione
- Poesia dello spazio
- Poesia fisica
- Possiamo farcela senza inganno?
- Prendere una posizione
- Repertorio architetti Wallpaper* 2009
- Riferimenti
- Riflessione su Specus Corallii
- Sentire attraverso la vista
- Siamo specchi l’uno dell’altro
- Camera della musica
- Spazi eccezionali intorno al mondo
- Spazio emotivo
- Sperimentazioni
- Splendida clonazione
- Stanza postmoderna
- Stile e sovversione
- Sulla rappresentazione mediata dell’architettura
- Tipologia: discoteca
- Tutto solo renderizzato – e adesso?
- Uguaglianza e alterità
- Un’anima per la Sala Laurentina
- Guarda al futuro e ha radici nel passato
- Un’architettura sentita
- Un mondo di meraviglie
- Un palazzo in miniatura, diafano e materico, sul Garda
- Un vuoto da vivere
- Una casa come una danza
- Una casa, una visione
- Una torre
- Valori che trascendono il tempo
- Villa minimalista ispirata alla luna
- Visione celeste
- Esposizioni
- BA Interior and Spatial Design
- Colloqui di Dessau
- Congresso ArchitekTOUR
- Dialogo Architettonico 4
- Eventi al Museo Pepoli
- History Theory Workshop
- Serie di conferenze Inside/Out
- Esposizione John Foxx DNA
- Open House Roma 2021
- Open House Roma 2023
- Open House Roma 2024
- Realtà Costruite
- Rome Video Game Lab 2019
- Salone Mitte/Rand
- Spazio e Luce
- Stanze. Altre Filosofie dell’Abitare
- Unità Intermedia 2
- Wallpaper* Future 30