Descrizione
Instituto C.G. Jung di Zurigo
L’Istituto C.G. Jung di Zurigo, fondato da Carl Gustav Jung nel 1948, è un centro internazionale dedicato alla formazione in psicologia analitica. Offre programmi riconosciuti per medici e psicologi, seminari tematici e sessioni intensive. Con un approccio che esplora l’inconscio e il simbolismo, favorendo la realizzazione del Sé attraverso la psicoterapia e la ricerca clinica, l’Istituto ha accolto figure chiave come James Hillman, che ne ha diretto gli studi dal 1959 al 1979, contribuendo significativamente alla diffusione della psicologia analitica e archetipica. Il lavoro dell’Istituto ha influenzato arte, filosofia e studi culturali, promuovendo una riflessione interdisciplinare.
Architettura del profondo – La natura estetica della psiche
Antonino Cardillo
La lezione esplora il regno della “ambivalenza crepuscolare” di James Hillman attraverso un ricordo esperienziale dell’opera architettonica di Antonino Cardillo. Sottolineando la storicità dell’anima, la lezione promuove la liberazione dalla dipendenza dalla fattualità. Presenta la bellezza come una epifania sensuale della psiche, rivelando l’essenza fondamentale della sua natura estetica: “per percepire, deve immaginare”.