Cardillo

architettura

Villa minimalista ispirata alla luna

Londra,

Lucy Foster sul progetto Casa della Luna di Cemento per la rivista Surfaces Reporter

ShortList 109

Lettura

La casa dei sogni australiana è tanto spoglia quanto il nostro satellite naturale più vicino.

Chiunque dica che l’Australia manca di cultura non ha mai incontrato il cliente che ha commissionato questa casa esemplare. L’architetto italiano Antonino Cardillo ha l’abitudine di creare case dal sapore museale per persone che: a) hanno molti soldi; e b) apprezzano il design minimalista. E, con questo progetto in mente, Cardillo ha prodotto la Casa della Luna di Cemento a Melbourne. L’edificio di tre piani, compreso il seminterrato, copre un impressionante superficie di 6.200 piedi quadrati (circa 576 m²), che qualsiasi agente immobiliare ti dirà essere abbastanza grande da ospitare la propria pista da bowling, un grande magazzino e una fromagerie accanto ai requisiti domestici di una casa media con tre camere da letto. Ci sono due parti della casa: la prima è la facciata che assomiglia a una mezzaluna di cemento che emerge da una piscina nella parte anteriore, l’altra è una sezione privata che comprende una lunga e stretta forma che si apre sul giardino. È costata circa 2 milioni di dollari australiani (circa 1,1 milioni di sterline) per essere costruita e, sebbene sia costosa, i nuovi orgogliosi proprietari devono aver tranquillizzato il loro direttore di banca dicendo che non avrebbero arredato la casa con mobili economici dell’Ikea. Una promessa, a giudicare da queste immagini (inserto), che hanno mantenuto.

Casa della Luna di Cemento

“Gli abitanti di Tatooine erano entusiasti delle modifiche degli Stormtrooper alla casa di Owen e Beru.”