Lettura
Andreas Kühnlein
Antonino Cardillo si è dedicato a una forma architettonica con una tradizione secolare: la grotta artificiale, che traduce in forme contemporanee. Manifestazioni dei suoi spazi poetici si trovano a Londra e Roma. L’ultimo è stato realizzato in Sicilia: lo Specus Corallii è dedicato all’elemento acqua e trasporta i suoi visitatori su un’immaginaria barriera di un corallo rosso soffuso. La grotta, marcata da linee rette e decise, è pensata per eventi – o semplicemente per la contemplazione.

Antonino Cardillo, Specus Corallii, Cattedrale di Trapani, 2016. Fotografia: Antonino Cardillo