Lettura
Jordan Krosnakov
La sensazione di movimento è una caratteristica distintiva dello stile specifico dell’architetto italiano Antonino Cardillo. Appena entrati negli ampi e luminosi spazi delle sue opere, ci cattura e ci trascina in un viaggio straordinario. È come se un fiume impetuoso avesse attraversato ognuno di essi, modellando gli ambienti con impeto, lasciando forme fluide e scolpite che incarnano l’energia dell’acqua. Fin dal progetto di laurea del giovane architetto presso l’Università di Palermo – Acquarium, un edificio artistico pianificato per il porto della città di Trapani, si nota il suo fascino per gli ampi e luminosi spazi. Nell’atelier di architettura Nonis Maggiore di Milano, dove è stato assunto tra il 2003 e il 2004, Cardillo ha lavorato sul complesso multifunzionale UCP4 della città di Milano, sul design del complesso cinematografico Europlex-9 di Como e sul design degli interni degli Starhotels a Milano. Dal 2005 Antonino Cardillo ha un proprio studio a Roma, dove sviluppa una serie di opere avanguardistiche e innovative. Incarnando la sua passione per le linee sinuose e gli spazi plasticamente modellati nei suoi progetti, riesce a combinare le sue idee con le peculiarità dell’ambiente in modo innovativo e non convenzionale. In ogni suo edificio possiamo vedere mezzi espressivi insoliti intrecciati – il cambio delle stagioni e le caratteristiche della luce nelle diverse ore del giorno, che sembrano partecipare alla costruzione dello spazio interno, il tempo che lascia il suo umore. Grazie a questa sua maestria, il giovane Cardillo riesce a infondere una mobilità e una variabilità nelle sue costruzioni, attingendo colori e atmosfere dalla natura circostante. Un esempio ispirato è il progetto architettonico Ellipse – il suo progetto per una casa in cui trovano espressione molte delle sue idee e concezioni. L’architettura deve essere aperta alle influenze, secondo Antonino Cardillo, per arricchirsi e svilupparsi. Con l’originalità delle sue opere, il talentuoso architetto dimostra questa sua comprensione.

Antonino Cardillo, Casa Ellisse 1501, Roma, 2007.