Repertorio
Rohan Yung
I paesaggi urbani di tutto il mondo stanno cambiando quotidianamente con l’emergere di nuovi edifici architettonicamente affascinanti. Alcuni si integrano semplicemente nel loro ambiente mentre altri si distinguono e diventano punti di riferimento. Secondo l’Almanacco di Architettura e Design,[1] queste sono alcune delle nuove meraviglie architettoniche del mondo.
- Antonino Cardillo
Casa delle Convessità
Barcellona, Spagna - Renzo Piano Building Workshop
California Academy of Sciences
San Francisco, California, USA - J Mayer H Architects
Edificio Cumulus, Danfoss Universe
Nordborg, Danimarca - Todd Williams Billie Tsien Architects
Skirkanich Hall, University of Pennsylvania
Filadelfia, Pennsylvania, USA - Holder Mathias Architects
Clyne Castle Houses
Swansea, Regno Unito - Kieran Timberlake
Yale University Sculpture Building and Gallery
New Haven, Connecticut - Tham & Videgård Hansson Arkitekter
Museo d’Arte di Kalmar
Kalmar, Svezia - Blank Studio
Residenza Xeros
Phoenix, Arizona, USA
Nota
- ^ Antonino Cardillo, ’Plates 24‑27: House of Convexities’ (pdf), in Almanac of Architecture & Design 2009, ed. James Cramer, Jennifer Evans Yankopolus, Greenway, Atlanta, gen. 2009, tavole 24‑27.
Casa delle Convessità
Rohan Yung
Ispirata al ballo Flamenco, questa sofisticata opera architettonica mostra le sue eleganti torsioni e curve per dare l’impressione di essere in perpetuo movimento. E non è da poco il ruolo giocato dal modo in cui la luce interna cambia durante il giorno mentre il sole che filtra attraverso le lame della finestra si sposta. In ogni istante che si sussiegue, i diversi elementi dell’edificio – la curva delle pareti, l’arco del tetto, le linee rette delle finestre – entrano tutti in diverse relazioni tra loro secondo quanto dettato dalle luci.

Antonino Cardillo, House of Convexities, Barcellona, 2008. IGC: Antonino Cardillo